Natale e amici a quattro zampe: i pericoli delle feste

Come comportarci per vivere al meglio il Natale con i nostri cuccioli

Manca davvero poco al Natale, una ricorrenza importante e molto amata anche dai nostri amici a quattro zampe che, in questo periodo, possono così passare più tempo con la loro famiglia, tra coccole, regali e mille attenzioni. Tante cose buone a tavola e fantastiche attrazioni in tutta la casa che però possono essere pericolose per i nostri amici a quattro zampe: il Ministero della Salute ha infatti stilato un vademecum su come trascorrere un buon Natale e un felice Capodanno con cani e gatti tutelando la loro salute. Ma soprattutto facciamo attenzione ad una cosa molto molto importante che non dobbiamo mai dimenticare: il cucciolo non è un regalo. Non è un peluche ma un animale con emozioni simili alle nostre e che comporta una responsabilità per tutta la vita. Decidere di portare a casa un cane o un gatto (o altri animali domestici) deve essere una scelta consapevole e non dettata dall’euforia natalizia!

Quali sono i rischi e i pericoli a cui fare attenzione?

1 – Gli addobbi: palline e decorazioni varie, fili e nastrini, lucine e campanelle sono attraenti anche per i nostri animali e diventano dei giochi pericolosi. Inoltre attenzione ai fili elettrici e, per chi si diletta con il fai da te, attenzione a barattoli di colla o vernice che spesso, lasciate incustodite, vengono leccate. In caso di dubbio o di incidente di questo tipo contattate subito il vostro veterinario per un consulto.

2 – Piante: agrifoglio con le sue belle bacche rosse, Stella di Natalevischio sotto cui attendere la fine dell’anno. Ma dobbiamo fare molta attenzione per gli animali domestici:  l’intossicazione da piante nocive riguarda più spesso i gatti e i cuccioli che esplorano e mordicchiano in giro e proprio nel periodo di Natale il rischio è davvero alto. 

3 – Il cenone: facciamo attenzione alle pietanze che portiamo in tavola e che possiamo lasciare in giro inavvertitamente e che potrebbero essere ingerite dai nostri cuccioli, i quali potrebbero non essere abituati a quel tipo di somministrazione.

A Natale regalategli voi stessi: Natale uguale regali, anche per il vostro peloso! Ma ricordatevi che il regalo più bello che potrete fargli saranno il tempo che dedicherete a lui. Che finalmente vi vedrà più spesso. Quindi, più tempo nel lettone o sul divano con il vostro micione, più passeggiate e gioco con il vostro cane all’aria aperta. E super coccole a tutti!

Preparategli un rifugio: è importante che il proprio peloso abbia un rifugio in casa tutto l’anno, dove possa “nascondersi” quando sente minacce esterne. Ed è ancora più necessario nel periodo natalizio, soprattutto la sera di Capodanno. Riponete nel rifugio giochi e sorprese in modo che il peloso lo associ a elementi e momenti positivi.