C’è differenza tra il cibo secco, ovvero le crocchette, e il cibo umido. Quest’ultimo, essendo trattato a temperature molto più basse rispetto al cibo secco, tende a degradarsi molto più rapidamente, anche per la presenza di un gran quantitativo d’acqua che funge da “banchetto” per una serie di batteri.
Parlando invece delle crocchette, il maggior problema che possono riscontrare è il irrancidimento dei grassi, soprattutto se vengono lasciate in un ambiente esterno, con un caldo torrido, a contatto diretto con la luce; possono così degradarsi in un paio d’ore. A parità di condizioni, il cibo umido, invece, si deteriora molto più rapidamente.
Cosa potrebbe succedere, dunque? Purtroppo potrebbero verificarsi delle gastroenteriti nei nostri animali, a meno che, l’animale si renda conto dell’alterazione organolettica del cibo evitando così di assumerlo… e direi “per fortuna!” in questo caso.