Ci fermiamo a bere un tea e mangiare qualcosa, mentre anche Sila si riposa.
Decidiamo di tornare indietro e percorrere il sentiero che dai Pian dei Nosellari scende a destra, ed è il CAI 950 (di fianco alla stalla dei cavalli). Questo scende ripido senza sosta; il selciato di ciottoli risulta scivoloso se la giornata è molto umida, pertanto dei bastoncini da trekking possono essere molto utili.
Dopo 4 km ci appare dietro una curva il santuario della Madonna del Cornon e la sua posizione offre un panorama, l’ennesimo direi, spettacolare sul territorio bassanese.
Lasciamo il santuario e scendiamo in 10 minuti fino al parcheggio (partenza nr. 1).
Da qui se avete scelto di lasciare la vostra auto al parcheggio 2 dovrete seguire Via Cornon per circa 700 mt (Google maps in questo caso vi può aiutare!).
Cosa ne pensate? Lo conoscevate?
Io non lo avevo mai percorso prima e ne sono rimasta entusiasta. Per chi come noi ha voglia di allungare un pò l’escursione, e farsi altri 10 km (tranquilli sono praticamente pianeggianti!) vi consiglio La strada delle Penise: località Colli alti
Buona montagna e ci vediamo in sentiero!